Oggi abbiamo incontrato l’ Assessore alle frazioni del Comune di Ventimiglia, Eleonora Palmero, e abbiamo trovato una persona concreta e disponibile, piuttosto lontana dall’ archetipo del politicante che sa solo parlare ma poi non mantiene le promesse.
Gli abbiamo mostrato quello che stiamo facendo e abbiamo parlato di quello che vorremmo fare per Grimaldi e esposto quello che potremmo fare insieme al Comune per affrontare i numerosi problemi del nostro borgo e fra l’altro ci ha dato nuove idee per iniziative da fare in sinergia con l’amministrazione, come ad esempio una campagna per il controllo incruento della popolazione di cinghiali, per evitare ulteriori danni alle coltivazioni e agli uliveti. Fra l’altro oltre alla delega alle frazioni ha molte altre deleghe attinenti con lo statuto della nostra Associazione, come quella all’ Agricoltura e quella della promozione dei prodotti tipici, quindi crediamo che potremo lavorare bene insieme.
Ci ha rappresentato le difficoltà di dover amministrare un territorio come quello di Ventimiglia, con 17 frazioni e un numero imprecisato di località, spesso fatte di poche case sparse, dove il 30% della popolazione è distribuito sul 70% del territorio e viceversa, comunque abbiamo trovato una persona aperta e disponibile ad informarsi, che sa riconoscere i propri limiti ma che è anche disposta a metterli in discussione, e questo lo apprezziamo molto.
Intanto gli abbiamo consegnato un promemoria, giusto per tenere a mente le cose da fare per Grimaldi: si va dai parcheggi alla viabilità, chiedendo l’installazione di dossi rallentatori e dissuasori di parcheggio nelle zone vietate, alla tutela ambientale, alla situazione non più sostenibile del bivacco dei “no-borders”, sulla quale purtroppo il Comune ha poteri d’intervento limitati, lo riconosciamo; fino alla questione della pulizia e manutenzione dei terreni abbandonati, al ripristino dei sentieri comunali e alla manutenzione dell’ acquedotto.
Naturalmente non abbiamo dimenticato la frana di Via della Pace nè il rifacimento del marciapiede di Piazza Angeli Custodi, fino ad arrivare al decoro generale e all’ arredo urbano.
Insomma, per farla breve, la prima impressione è stata buona. Vi terremo aggiornati sugli sviluppi!
